Connect with us

Ultime

RIFIUTI: 7 DISCARICHE A CIELO APERTO SCOPERTE NEL NAPOLETANO, 24 DENUNCIATI

Napoli, 28 gen. (Adnkronos) – Servizio di controllo dei Carabinieri di Napoli nell’area del Vesuviano e della cosiddetta Terra dei fuochi. Sono 24 le persone denunciate, 12 le attività produttive sequestrate e 7 le discariche a cielo aperto scoperte dai militari. Sono stati perseguiti numerosi casi di sversamento diretto nelle fogne dei liquidi derivanti dal lavaggio o dalle riparazione e manutenzione di autovetture, con la chiusura di officine e impianti che operavano senza alcuna autorizzazione.  ​A ​Qualiano è stata scoperta e sequestrata una discarica a cielo aperto​: su​ suolo pubblico sono stati ​trovati 10 veicoli (9 auto e un furgone) dati alle fiamme.​ C​​lassificati come rifiuti speciali pericolosi, sono stati recuperati e avviati a regolare smaltimento.​ A Castellammare ​di Stabia ​sono stati individuati sulla pubblica via 3 abbandoni di amianto (frammenti di onduline per coperture esterne e parti di colonne pluviali) segnalati alle autorità competenti per le attività di rimozione. (segue) (Zca/Adnkronos)

Napoli, 28 gen. (Adnkronos) – Servizio di controllo dei Carabinieri di Napoli nell’area del Vesuviano e della cosiddetta Terra dei fuochi. Sono 24 le persone denunciate, 12 le attività produttive sequestrate e 7 le discariche a cielo aperto scoperte dai militari. Sono stati perseguiti numerosi casi di sversamento diretto nelle fogne dei liquidi derivanti dal lavaggio o dalle riparazione e manutenzione di autovetture, con la chiusura di officine e impianti che operavano senza alcuna autorizzazione.  ​A ​Qualiano è stata scoperta e sequestrata una discarica a cielo aperto​: su​ suolo pubblico sono stati ​trovati 10 veicoli (9 auto e un furgone) dati alle fiamme.​ C​​lassificati come rifiuti speciali pericolosi, sono stati recuperati e avviati a regolare smaltimento.​ A Castellammare ​di Stabia ​sono stati individuati sulla pubblica via 3 abbandoni di amianto (frammenti di onduline per coperture esterne e parti di colonne pluviali) segnalati alle autorità competenti per le attività di rimozione. (segue) (Zca/Adnkronos)

Ultime